II processo di ossidazione anodica dell’alluminio si realizza facendo passare una opportuna corrente elettrica attraverso il materiale da trattare.
Ne consegue che quest’ultimo deve essere strettamente collegato alla barra anodica per mezzo di appositi conduttori di corrente.

Agganciatura

I sostegni ove possibile vengono realizzati in lega di alluminio o in titanio per la elevata conducibilità elettrica.
Le caratteristiche principali di un buon sostegno sono le seguenti:
- Capacità di restare strettamente ancorato da una parte alla barra anodica e dall’altra al materiale da ossidare durante tutto il ciclo lavorativo.
- Idoneità a far passare la quantità di corrente elettrica necessaria a tutto il materiale.
- Realizzare il contatto col materiale possibilmente attraverso punti o spigoli anziché su superfici piane (per avere un più elevato rendimento in passaggio di corrente).